La IGM di Parma è stata fondata ormai diversi anni fa e, nel corso della sua lunga carriera, si è specializzata nella produzione ed il commercio di Garnet per differenti scopi industriali. Il Garnet (o granato almandino) è un materiale che, grazie alla sua durezza, viene impiegato in diversi tipi di operazioni come, ad esempio, il taglio a getto d’acqua, la sabbiatura e la filtrazione delle acque.
La filtrazione delle acque con sabbia è un procedimento che viene impiegato per depurarle, mediante la sospensione dei solidi che sono presenti all’interno del fluido. Per fare ciò viene fatto passare il liquido attraverso un filtro multistrato – che è costituito da un letto di sabbia abrasiva. In alcuni casi particolari, questo letto viene supportato da uno strato di ghiaia o da carboni attivi che consentono di ottenere un risultato qualitativamente migliore, poiché aiutano a sterilizzare e drenare il liquido. Tra i materiali più impiegati per queste operazioni, troviamo il quarzo, la ghiaia o le sabbie silicee, tuttavia recenti studi hanno scoperto che queste ultime contengono elementi che sono tossici per l’ambiente e per la salute dell’uomo.
Per tale motivo, esse sono state progressivamente sostituite dal Garnet, che è nettamente meno tossico ed inquinante. Oltre ad essere meno tossico, esso riesce ad offrire anche delle prestazioni più elevate di questi materiali e comporta un significativo risparmio in termini economici. L’utilizzo di Garnet di cattiva qualità, tuttavia, può peggiorare la situazione poiché causerebbe un rallentamento della produzione, un’usura dei macchinari e, dunque, un innalzamento dei costi di manutenzione.
La IGM di Parma ha progettato vari tipi di Garnet per filtrazione delle acque che riescono ad offrire il meglio della qualità. Lavorando fianco a fianco con le maggiori aziende leader nel settore e con enti certificatori, i suoi laboratori hanno sviluppato delle tecnologie proprietarie in grado di offrire del Garnet per ogni genere di esigenza. Il catalogo vanta, difatti, una gamma abbastanza ampia di Garnet che varia da tipologie più basilari sino a generi complessi, che sono caratterizzati da proprietà particolari: queste ultime trovano impiego nei settori inerenti al trattamento e la filtrazione dei liquidi, e costituiscono eccellenti set di granulometrie.
Tutti i prodotti godono delle migliori certificazioni in termini di qualità, poiché sono realizzati nel totale rispetto delle normative imposte dal nostro paese e dalla comunità europea. Tutta la gamma, inoltre, si caratterizza per un rapporto qualità – prezzo estremamente conveniente ed un altro fattore di risparmio è garantito dalla riutilizzabilità del <strong>Garnet</strong>. Per richiedere ulteriori informazioni in merito ad i prodotti ed i servizi commercializzati da IGM, è possibile contattare direttamente l’azienda tramite telefono, posta elettronica oppure compilando l’apposito form presente sul sito internet: gli operatori sono disponibili per fornire indicazioni, suggerimenti ed un preventivo gratuito.